Non Rousseau neanche di notte

La sitcom Governo Italiano continua

dopo le puntate precedenti vado, ma non ritiro i ministri,

vado ma torno e ti offro di fare il premier

governo di discontinuita

non Conte, ma una donna ( ... qualsiasi e possibilmente con un bel decolte )

forse Conte , ma meglio un ex come Veltroni, Letta, Gentiloni, Renzi o un uomo delle istituzioni Cantone, Cassanese, Fico ...

Conte-bis con due vice premier

Conte-bis senza vice premier

Conte bis e va bene a sti vice premier

( e qui apro una parentesi non esite il premier nella costituzione Italiana esiste il presidente del consiglio, vice premier e' vice di una carica che non esiste in un Repubblica Parlamentare e non Presidenziale  ... ma fatene anche tre )

10 punti

20 punti

oggi siamo finalmente al voto sulla piattaforma posseduta da una azienda privata milanese di proprieta del confondatore del movimento
passata ora in gestione al figlio ( e mi son sempre chiesto ti immagini se Pier Silvio entrava in politica cosa avrebbero detto i grillini  e non solo ? )
, tale piattaforma non certificata da enti terzi dovra quindi divinare delle sorti della nazione Italia,
se torniamo a votare o no ... una cosa da poco.

Cerchiamo di porci delle domande dopo questa ennesima puntata, dal titolo democrazia diretta.

Dal Foglio del 6 settembre 2018 apprendiamo esserci sulla piattaforma circa 100.000 iscritti certificati,

dai dati delle politiche 2018 apprendiamo che il M5S ha preso il 32,7% pari a circa 10.697.994 voti

quindi come ordine di grandezza la piattaforma continene meno dell'1% degli elettori del M5S.

il 99% pare non sia li.

Sarebbe interessante a questo punto comprendere se i 100.000 di quasi 11 milioni ( condiderate gli ordini di grandezza ), sono un campione statistico o no del M5S, perche' piu che 1 vale 1 qui siamo a 1 vale 100.

Sappiamo che per essere un campione statistico non e' necessario solo il numero ma anche il modo in cui gli individui compongono il campione:

- da l'ANSA apprendiamo che gli Italiani sono quart'ultimi in Europa per l'uso di Internet, quindi quelli che la utilizzano anche per espimere direttamente la democrazia sono comunque italiani che rappresentano una felice eccezione

- da Panorama apprendiamo che il 61% delle card per il reddito di cittadinanza sono al sud

- dall'Istat apprendiamo che al sud una famiglia su tre non ha internet


Pare che dove sia il grosso del bacino elettorale di questo M5S, il sud, la propensione a internet sia la minore in Italia, possibile che siano li le felici eccezioni?

Si puo quindi dubitare e ci si puo interrogare se 1 vale 100 , sia effettivamente rappresentativo dei 100. O meglio se ne sia un avanguardia che potrebbe non essere rappresentativa dei quasi 11 MILIONI di voti ricevuti alle politiche, di cui pare quasi 6 MILIONI non confermati alle Europee.


Come puo apparire la puntata della sitcom dedicata alla democrazia diretta:


1) In molti credono sia uno scarica barile per una classe dirigente che non appare particolamente adeguata,del tipo ho lasciato i libri a scuola maestra non ho potuto fare
i compiti ... lo ha detto Roussou quindi e' un dogma ... a volte anche una felice scappatoia per l'incoerenza

2) Sembra anche che dopo un certo numero di cappelle alcune ecumeniche, altre funerarie, con Roussou e' come se ci fosse un sorta di imenoplastica e tornasse un aura di verginita' ad avvolgere quelli che alla fine sono solo politici come tutti gli altri

3) Pare anche una grande operazione di marketing che , sul nulla a volte e domani su un tema non banale per questa nazione, tiene paralizzata una nazione , un po San Remo, un po oracolo Delfico


Viene pero da chiedersi perche' nazioni piu evolute della nostra ( dove non si fanno le processioni della madonna e ci si ferma davanti la casa del boss in venerazione ), democrazie piu mature della nostra ( dove un governo non dura 14 mesi ), dove i partiti ancora appartengono ad un area politica
( e non sembrano la protagonista di un film di Bertolucci, prima io, Ballo da Sola  poi The Dreamers ) non implementino soluzioni del genere?

Perche' in Svizzera, Australia, America , Canada ..... ancora ci sono le matite ?