Consumo energetico 2020 Italia 302.751 GWh
Consumo Energetico pro capire 4.554 kWh
( fonte E-on )
tale energia proviene:
il 52% da fonti non rinnovabili
il 37,6% da Fonti rinnovabili
il 10,4% proveniente dall’estero
( fonte Terna )
Ora di questo 52% fatto con le non rinnovabili
il 5% deriva da petrolio, carbone e gas italiano
il 95% deriva da petrolio, carbone e gas estero che importiamo
questo 95% viene dalla Russia che è il primo Paese da cui l'Italia dipende per soddisfare
il proprio consumo di fonti fossili, a seguire ci sono Algeria, Azerbaijan e Libia.
( fonte Repubblica.it )
POSSIAMO DIRE CHE:
piu della meta' dell'energia elettrica italiana inquina e deriva quasi integralmente da fonti fossili non italiane collocate in scenari
mondiali di guerra,
quindi con tali scelte si finisce per contribuire all'inquinamento mondiale e si sostengono le guerre.
L'Italia ha avuto 4 centrali nucleari da 500 MW
Sessa Aurunca
Trino
Caorso
Latina
Nel 1966 era il terzo produttore al Mondo, dopo USA e Inghilterra
Nel 1973 a causa della crisi petrolifera ( hai mai sentito parlare delle domeniche in bicicletta degli anni settanata?), dovuta alla guerra del kippur EGITTO e SIRIA attacarono ISRAELE, e l'OPEC alzo il prezzo del greggio
per sostenere questa guerra e questo pose fine ai cicli di sviluppo economico dell'Occidente degli anni cinquanta e sessanta.
Nel 1975 il Piano Energetico Nazionale Italiano prevedeva ulteriori 10 nuove centrali nucleari in Italia costituite da due reattori identici da 1000 MW l'uno, per un totale
di 20000 MW.
4 ne avevamo e 10 ne dovevamo costruire, nel 1975 prevedevamo di avere 14 centrali nucleari in Italia
Nel 1976 si costruire la centrale di Montalto di Castro con due reattori nucleari ad acqua bollente (BWR) da 982 MW
5 centrali nucleari in Italia attive di 14
e poi Trino 2, la prima basata sull'allora nascente "Progetto Unificato Nucleare", con due reattori nucleari ad acqua pressurizzata (PWR)
da 950 MW
6 centrali nucleari in Italia attive di 14
Ma nel 1978 Sessa Aurunca ha un guasto ai generatori di vapore secondari e viene fermato e nel 1982 viene dismesso.
Dopo Cernobil nel 1986 e i referedum sul nucleare i Governi Goria, De Mita e Andreotti VI posero fine al nucleare in Italia.
Eravamo i leader, terzi al mondo del nucleare di prima generazione abbiamo provato il nucleare di seconda generazione e ci siamo arresi.
Nel 2016 l'energia nucleare in Francia ha generato il 72,3% dell'energia elettrica prodotta in totale nel Paese, loro hanno il nucleare di prima generazione, di seconda generazione, di terza e quarta generazione, loro nel 2022 hanno 19 centrali nucleari, noi ne avremmo dovute avere 14 nel 1975 e oggi ne abbiamo zero.
Nel 1966 l'Italia quando era il terzo produttore di energia nucleare al Mondo riusciva a coprire col nucleare di prima generazione di reattori solo il 4% dell'energia elettrica italiana, dovevamo continuare con le altre generazioni seconda, terza, quarta ed oggi magari non avremmo il 72,3% come la Francia ma manco il 52% da fonti non rinnovabili di cui 95% di fonti fossili prese fuori dall'Italia di cui il primo fornitore la Russia con tutto quello che sapete.
Le centrali nucleari sono come il tuo telefono cellulare si sono evolute!
il 6 marzo 1983 c'e' stato il primo Motorala in commercio con i tasti , con l'antenna che si tira fuori, pesante , ma non abbiamo detto no ai telefoni cellulari con un referendum e oggi che cosa hai in tasca?
Qualcosa che sta nel palmo della mano, senza tasti, senza antenna e ormai ci parli pure, il touch screen
non lo usi sempre, non c'e' piu snake ma librerie di app e le puoi sviluppare pure tu le app per il tuo cellulare e venderle. Venderle perche' le tecnologie si usano ma si vendono pure.
Le centrali nucleari sono come la tua auto, prima andavi a benzina, poi diesel ora guidi una Tesla elettrica.
La tecnolgia si evolve ma ci devi credere come ci hanno creduto questi signori, che non vivono dall'altra parte del mondo, ma confinano con te e ci vai pure in ferie da loro :
nella foto il pallino rosso e' la centrale nucleare
il pallino verde e' Chernobil
il pallino blu e' la centrale Austrica costruita nel 1972 e chiusa nel 1978
Ricordati l'inizio dell'articolo il 52% della tua energia inquina e arriva da fonti fossili che provengono da scenari di guerra ( il tuo primo pusher di fonti fossili e' la Russia )
Mentre il 10,4% lo compri dalla Slovenia che ha il nucleare, dalla Svizzera che ha il nucleare e dalla Francia che ha il nucleare
Il fumo che si vede uscire dalle centrali nucleari è semplicemente il vapore acqueo delle torri di raffreddamento. Anche se probabilmente ne hai una percezione distorta dopo le troppe puntate dei Simpson che hai visto.
Avendo la possibilita' vivresti senza un cellulare di ultima generazione ? Tu veramente vorresti una tastiera querty mentre quello affianco a te ormai parla col suo telefono e non usa piu manco il touch screen ?
Avendo la possibilita' vivresti senza una macchina di ultima generazione ? Tu veramente vorresti motori benzina mentre quello affianco a te ha il middle ibrid o il full ibrid o total elettric ?
Riguardo al nucleari quelli affianco a te non si sono rassegnati e oggi il 72,3% della loro energia elettrica in alcuni casi deriva dalle centrali nucleari.
L'ITALIA e' la seconda manifattura Europea.
A noi serve energia elettrica a basso costo e non avere gap negli approvvigionamenti, pero' le nostre scelte energetiche non lungimiranti ci hanno portato ad essere il paese piu esposto in Europa sul tema energetico.
Le tecnologie non vanno ideologizzate il NUCLEARE deve entrare di nuovo, perche' gia c'era, nel MIX ENERGETICO ITALIANO va reintrodotto il NUCLEARE DI QUARTA GENERAZIONE.
Le tecnoligie si istallano ma si vendono pure.
Se lo fai per te il nucleare di quarta generazione lo potrai vendere anche agli altri paesi nel mondo.
Sono in costruzione 65 nuove centrali nel mondo ad oggi, un business in cui se hai il Know How puoi competere, un business in cui nel 1966 l'Italia era la terza potenza al mondo dopo USA e Inghilterra.