No, non ho detto gioia, ma noia, noia, noia

C'e' la realta' e la descrizione che se ne fa' e tale descrizione deve rimanere in un perimetro che per fortuna non e' ancora deciso da una IA,  ma solo dai soliti perbenisti

Se a una donna che piace una donna le chiedi, ma sei lgbt ? Appari moderno e tollerante

Se le chiedi anche a te piace la figa? Sei un mostro, appari come una roba Jurassica

Ma di fatto la realta' e' quella, e' come la narriamo che ci fa sembrare dei piccoli principi o dei pirati.

La denatalita' Italiana e' cosi MACROSCOPICA che anche un signore che lavorava nel settore della vendita di inserzioni pubblicitarie e poi e' passato a occuparsi di applicativi per le transanzioni economiche e poi e' passato a fare auto elettriche, e poi e' passato a fare satelliti  riutilizzabili che fanno la spola tra basi orbitanti e la terra (  taxy dello spazio ) usati per portare moduli a stazioni orbitanti , e poi e' passato a fare internet satellitare, e poi e' passato a fare citta solari , e poi e' passato a trasporti punto punto tra citta' che ricordano la posta pneumatica, e poi e' passato a fare reti neurali e moduli da collegare al cervello umano ... e chi sa cosa bolle in pentola ... behh anche lui, che il futuro lo progetta oggi , se ne e' accorto. ( IMPRENDITORE seriale ... uno che ha fatto capire a molti che se vuoi diventare ricco devi avere piu fonti di reddito )

E ha fatto recentemente dei tweet sul tema ( ... a si anche Twiteer si e' comprato e diventera' una mega app ... number 1 )

Ha scritto qualcosa del genere tipo se continuiamo cosi l'Italia non ci sara' piu'.

Difficile credere ai blogger, ancora di piu ai politici ma chi ha fatto PAYPAL quando non esisteva, TESLA quando non esisteva, HYPERLOOP quando non esisteva, SOLAR CITY quando non esisteva ...etc ... un po di visione del futuro ce l'ha ... non e' un nostalgico, e' un visionario e che fa centro.

Il problema esiste in Italia per quanto convenga nasconderlo sotto lo zerbino.

Adesso come lo vogliamo raccontare?

Io provo a farvi riflettere su due punti.

Punto 1 le donne sono oppresse da sistemi non meritocratici e ci vanno sotto piu degli uomini, oppressi dai medesimi sistemi non meritocratici (  l'Italia non e' meritocratica ) e per essere meno oppresse e non perdere una dimensione sociale che solo il loro lavoro puo dare , in qualunque ambito, spesso rinunciano alla genitorialita'. Non siamo la Francia, non c'e' una rete sociale pensata per le donne , siamo l'Italia c'e' solo una rete famigliare , per chi ce l'ha. 

Asili, incentivi, lavoro da remoto, settimana corta ... l'Italia non e' progressita, non lo e' mai stata, il partito conservatore per primo ha rotto il muro di vetro mettendo li una donna, e tanti Italiani non aspettavano altro e vogliono pure una donna presidente della Repubblica ... quindi tutti parlano ma i fatti son questi, il partito conservatore per primo ha cambiato qualcosa, gli altri gli sono dovuti andare dietro per non perdere la faccia ... 

Conviene al sistema che le donne Italiane siano poco serene, poco tutelate, e possano progettare poco in questa nazione , forse perche' hanno in se il seme del cambiamento?  Forse perche' arrabbiate sono piu femministe e meno femminili? Di fatto stanno male e fanno stare male gli uomini Italiani e non li rendono mariti e papa' ... o epigoni di Rocco Siffredi

Punto 2 per risolvere il punto 1 invece che aiutare le donne Italiane a crearsi una bella famiglia Italiana e trasformare gli uomini Italiani in papa' Italiani si e' pensato di incentivare l'immigrazione clandestina dall'Africa. NE ABBIAMO SPESI DI SOLDI IN QUESTA DIREZIONE. 

Un esempio nel 2015 ospitati 133.727 migranti spesi 918 Milioni , nel 2016 le spese aumentano del 60% fonte Repubblica del 29 ottobre 2016 non esattamente un giornale suprematista...lol

918 Milioni nel 2015 il 60% il piu nel 2016 serve solo per far capire l'ordine di grandezza del fenomeno.

Questi flussi migratori sono la soluzione al nostro problema?  O sono un nuovo problema, altro ? 

Non voglio parlare di ordine pubblico , ne dei problemi di questi disgraziati, e stimo profondamente il signore della Tamoil non Italiano che mi fa benzina o il signore di ALDI non Italiano che fa sicurezza Interna o il signore che mi consegna il pacco di Amazon ... mi chiedo anche se non siano crollate le tariffe per fare il benzinaio e la sicurezza nei supermercati o trasportare pacchi  ... pero' li stimo. Penso solo che non sia quella la strada per risolvere il problema delle donne Italiane e delle famiglie Italiane e della natalita' Italiana e della genitoralita' Italiana.

E che con 918 Milioni e il 60% in piu l'anno dopo ci uscivano gli asili , i contributi ai giovani per comprassi una casa, che quando leggo che Milano ci vogliono 55 anni di lavoro per comprarsi una casa ... credo che qualcosa vada cambiato ... ci vuole un po di edilizia anche per non miliardari ... etc ...

Se questo FIUME DI SOLDI lo mettevamo sulle DONNE ITALIANE avevamo piu FAMIGLIE ITALIANE e MAMME ITALIANE e FIGLI ITALIANI e PAPA' ITALIANI e riuscivamo a invertire una tendenza.

Ora vedo che ci stanno provando, ma soldi ce ne sono pochi, sono anche anni tremendi di guerre dopo pandemie, ma e' importante che tutti gli Italiani comprendano che ci vogliono decenni di investimenti nella direzione giusta, per invertire tendenze  e tutti comprendano che la famiglia Italiana c'e' se si mette al centro la DONNA ITALIANA altrimenti no matrimoni e no figli e si ciula tutti di meno e siamo tutti piu incazzati.

Investiamo prima sulla donna Italiana dandole l'opportunita' di diventare una moglie Italiana e poi una mamma Italiana, spendiamo meglio i soldi degli Italiani e cosi' torneranno a nascere nuovi Italiani.

Non prendo le distanze dal ministro dell'Agricoltura, ha detto quello che tutti noi Italiani sappiamo,  la realta' ce l'abbiamo sotto gli occhi tutti , tutti i giorni, le scuole Italiane sono piene di Mohammed accompagnati da donne col velo la mattina ... una certa parte politica riempiva i muri di Milano con pubblicita' grandi come palazzi con scritto IUS SOLI e/o IUS SCHOLAE ... non c'erano pubblicita' analoghe con politiche a favore delle donne, della natalita' , della genitorialiatita', sul sostegno al lavoro femminile o i mutui per le giovani coppie Italiane che vogliono farsi una famiglia.

Ripeto, si puo dire bene o male ( meglio dirlo bene )  ma la realta' Italiana, questa e', a causa delle scelte fatte dai Governi Italiani, e chi progetta il Futuro ha gia' capito che se continuiamo per questo crinale , noi Italiani semplicemente non ne faremo parte.